Il volume Valutare nella Scuola Secondari, nelle tre parti in cui è articolato, affronta la problematica della valutazione nelle sue diverse dimensioni. Più dettagliatamente:
la prima sviluppa un’analisi:
-delle competenze chiave e di quelle di cittadinanza;
-degli assi culturali;
-del come valutare gli alunni, con particolare attenzione a quelli in
condizione di disabilità;
-delle matrici valutative e delle rubriche di valutazione.
La seconda contiene:
-categorie, definizioni operative, griglie di rilevazione e dettagliate valutazioni, sviluppate secondo le categorie dell’ICF, di tutti quegli alunni che si trovano nella complessa “categoria della disabilità”;
-i profili di valutazione dei comportamenti specifici attesi, articolati in tre livelli di rendimento e che, opportunamente arricchiti con gli spunti contenuti nella sezione precedente, permettono una reale ed efficace valutazione delle caratteristiche dell’alunno in modo da ottenere dei veri e propri profili personalizzati;
-numerosi profili di valutazione per gli alunni diversamente abili;
La terza, infine, presenta,
-modelli, schede e griglie – utili per la rilevazione del livello delle competenze possedute dagli alunni e per delineare gli interventi necessari.