L’affermarsi della cultura dell’inclusione come vero e proprio paradigma culturale della scuola del nuovo millennio pone ai docenti nuove sfide e in definitiva richiede loro una nuova professionalità. delineata nelle Indicazioni Nazionali e nei recenti documenti normativi che fanno ormai a pieno titolo parte del nostro “panorama” pedagogico.
Il terzo volume è suddiviso in nove parti.
la prima analizza la certificazione delle competenze alla luce delle Indicazioni 2012;
la seconda sviluppa una serie di profili di valutazione dei comportamenti specifici attesi;
la terza presenta i profili di valutazione per specifiche disabilità: minorazioni visive, uditive e ritardo mentale;
la quarta profili generali per alunni con disabilità;
la quinta tratta nel dettaglio i profili per gli alunni discalculici e disprassici;
la sesta contiene i profili di valutazione intermedi e finali, articolati in cinque livelli di apprendimento, degli alunni normodotati che frequentano la classe quinta;
la settima, presenta numerosi esempi di valutazioni sintetiche degli alunni con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale;
l’ottava presenta numerosi profili di valutazione utilizzando la classificazione ICF;
La nona contiene un vasto repertorio di materiali e schede di lavoro utili per la verifica delle competenze in italiano per gli alunni diversamente abili.
Valutare
nella scuola Primaria 3
€ 70,00
Valutare nella Scuola Primaria è un’opera completa, articolata in tre volumi, e che con un linguaggio chiaro e puntuale si pone come un valido supporto agli insegnanti nel loro sforzo di progettazione, verifica e valutazione dei percorsi educativi dell’alunno in una scuola finalmente inclusiva.