Il volume si caratterizza per la sua grande operatività e si articola in tre parti:
- La prima, analizza il passaggio dalla valutazione dell’apprendimento alla valutazione per l’apprendimento, per passare poi ad analizzare i documenti normativi – Ordinanza, nota ministeriale e Linee guida – che delineano modalità, caratteristiche e tempi di questa innovazione
- La seconda, presenta i giudizi descrittivi per tutte le discipline, declinati secondo le indicazioni, livelli e dimensioni, contenute nelle Linee guida e nell’ O.M. n. 172 del 4.12.20.
- La terza, infine, sviluppa, per ogni classe e disciplina, i giudizi descrittivi per nuclei tematici.
Naturalmente, in ogni caso, è opportuno sottolineare come gli strumenti proposti necessitano sempre di un adeguamento per poter essere calati con profitto nella realtà della singola scuola, del singolo gruppo classe, del singolo alunno.