I volumi possiedono una struttura modulare e ogni sezione, pur essendo fortemente integrata alle altre, è caratterizzata da una propria autonomia concettuale e pedagogica che permette un utilizzo flessibile ed estremamente personalizzabile del materiale presentato. Il primo volume è articolato in tre parti: la prima, contiene delle sintetiche considerazioni sulla diversabilità, l’analisi di alcuni documenti essenziali per impostare l’intervento di inclusione e numerose schede di osservazione utili per progettare al meglio il lavoro a scuola; la seconda, propone numerose attività creative e manipolative, organizzate in nuclei progettuali, che stimolano la conoscenza e la competenza attraverso l’esperienza diretta e la sperimentazione personale; la terza, presenta attività e schede utili per sviluppare l’intelligenza numerica, potenziare le competenze metafonologiche e approfondire le prime conoscenze scientifiche.
In 1
Sostenere Potenziare Includere
€ 90,00
In sostenere, potenziare, includere, è un’opera innovativa e modulare composta da tre volumi e tre schedari che presentano diversi itinerari didattici utili per promuovere, sin dal primo segmento del nostro sistema formativo, una didattica inclusiva indispensabile se si vuole garantire a tutti il diritto all’apprendimento e alla realizzazione del proprio personale progetto di vita.